La critica più attenta ha visto in Rebora, poeta e mistico, una "tra le personalità più importanti dell'espressionismo europeo", rilevandone il "vocabolario pungente, il registro d'immagini e metafore arditissimo" (Contini): tutta una novità stilistica, i cui risultati spesso non hanno l'eguale tra i poeti del nostro secolo. Ma nell'opera complessiva emerge anche quel singolare "colore umano" che ha tanto commosso i lettori più fraterni: Rebora possiede infatti "quella particolare rozzezza e timidità che è propria degli spirituali; uomini dall'inconfondibile accento, dal passo impreciso che non si dimentica" (Betocchi).
Le poesie (1913-1957) di Clemente Rebora txt
Le poesie (1913-1957) leggere online eBook in italiano Le poesie (1913-1957)
Scaricare mobi eBook Le poesie (1913-1957)
Le poesie (1913-1957) di Clemente Rebora
Thursday, June 28, 2018
Scaricare il libro Le poesie (1913-1957) - Clemente Rebora .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.